Non perdete l'occasione! Registratevi per il nostro webinar sull'apprezzamento dei dipendenti previsto per il 29 febbraio.🎖️
Non perdete l'occasione! Registratevi per il nostro webinar sull'apprezzamento dei dipendenti previsto per il 29 febbraio.🎖️

Registrati ora

Webinar in diretta: I segreti per costruire un volano di crescita B2B2C di successo
Salva subito il tuo posto
Termini del glossario
Glossario dei termini della gestione delle risorse umane e dei benefici per i dipendenti
Indice dei contenuti

Uscita dei dipendenti

L'uscita dei dipendenti si riferisce al processo in cui un dipendente lascia il suo attuale impiego, volontariamente o involontariamente. Il processo prevede diverse procedure e considerazioni per garantire una transizione senza problemi sia per il dipendente che se ne va sia per l'organizzazione.

Le uscite dei dipendenti possono avvenire per dimissioni, pensionamento, cessazione del rapporto di lavoro o altri motivi, ed è importante che i datori di lavoro gestiscano il processo in modo professionale ed efficace.

Che cos'è l'uscita dei dipendenti?

L'uscita dei dipendenti si riferisce al processo formale seguito quando un dipendente lascia un'organizzazione, volontariamente o involontariamente. Comporta diverse fasi, tra cui la documentazione, il passaggio di consegne, la raccolta di feedback e le formalità amministrative. L'obiettivo è garantire una transizione fluida e rispettosa sia per l'azienda che per il dipendente in uscita.

Che cos'è un colloquio di uscita?

Un'intervista di uscita è una conversazione strutturata con un dipendente che se ne va per capire le sue esperienze, le ragioni del suo abbandono e il suo feedback sull'organizzazione.

Qual è il processo di uscita dei dipendenti?

Il processo di uscita dei dipendenti è l'insieme strutturato delle fasi seguite quando un dipendente lascia un'organizzazione.
In genere comprende:

  • Notifica di dimissioni o licenziamento
  • Liquidazione delle tasse
  • Conduzione di un'intervista o di un sondaggio di uscita per i dipendenti
  • Disattivare l'accesso al sistema
  • Completare il processo di consegna
  • Rilascio dei documenti necessari (lettera di esperienza, busta paga finale)

Perché è importante un colloquio di uscita?

Un colloquio di uscita è importante perché:

  • Feedback per il miglioramento: Fornisce preziose indicazioni sui punti di forza dell'organizzazione e sulle aree da migliorare.
  • Informazioni sulla fidelizzazione dei dipendenti: Aiuta a identificare i modelli e i problemi che possono contribuire al futuro turnover, consentendo di adottare misure proattive.
  • ‍Chiusura per il dipendente: Offre ai dipendenti la possibilità di esprimere i propri pensieri, contribuendo a creare un senso di chiusura.
  • Migliora il marchio del datore di lavoro: Dimostra un impegno al miglioramento continuo e una cultura positiva dell'ambiente di lavoro.

Quando inizia la procedura di uscita dei dipendenti?

La procedura inizia non appena il dipendente presenta le proprie dimissioni o riceve la notifica di licenziamento. A questo punto, l'organizzazione avvia le formalità di uscita, pianifica un colloquio di uscita e prepara la lista di controllo per l'uscita del dipendente.

Dove sono documentate le informazioni sull'uscita dei dipendenti?

I dettagli relativi all'uscita vengono solitamente registrati in un modulo di uscita del dipendente. Tra questi, l'ultimo giorno di lavoro, lo stato del passaggio di consegne, le autorizzazioni dei vari reparti e qualsiasi feedback finale o risposta a un sondaggio.

Chi è coinvolto nel processo di uscita di un dipendente?

Il reparto Risorse Umane di solito supervisiona l'intero processo di uscita dei dipendenti. Tuttavia, anche il responsabile del rapporto con il dipendente, il team IT, il team finanziario e l'amministrazione sono coinvolti per garantire la restituzione di tutti i beni aziendali e l'elaborazione delle liquidazioni finali.

Come si svolge un'uscita dei dipendenti?

L'uscita di un dipendente avviene attraverso una procedura a tappe che può comprendere:

  • Compilazione di una lista di controllo per l'uscita dei dipendenti
  • Invio di una lettera di uscita al dipendente
  • Conduzione di un'intervista di uscita o di un sondaggio di uscita per i dipendenti
  • Elaborazione dell'ultimo stipendio, dei benefici e della documentazione di esonero.
  • Raccolta di tessere di accesso, dispositivi e altri beni aziendali

Sondaggi sul polso dei dipendenti:

Si tratta di brevi sondaggi che possono essere inviati frequentemente per verificare rapidamente cosa pensano i vostri dipendenti di un argomento. Il sondaggio comprende un numero ridotto di domande (non più di 10) per ottenere rapidamente le informazioni. Possono essere somministrati a intervalli regolari (mensili/settimanali/trimestrali).

Incontri individuali:

Organizzare riunioni periodiche di un'ora per una chiacchierata informale con ogni membro del team è un modo eccellente per farsi un'idea reale di ciò che sta accadendo. Poiché si tratta di una conversazione sicura e privata, aiuta a ottenere maggiori dettagli su un problema.

eNPS:

L'eNPS (employee Net Promoter score) è uno dei metodi più semplici ma efficaci per valutare l'opinione dei dipendenti sulla vostra azienda. Include una domanda intrigante che misura la fedeltà. Un esempio di domande eNPS è il seguente: Quanto è probabile che raccomandi la nostra azienda ad altri? I dipendenti rispondono al sondaggio eNPS su una scala da 1 a 10, dove 10 indica che è "altamente probabile" che raccomandino l'azienda e 1 indica che è "altamente improbabile" che la raccomandino.

In base alle risposte, i dipendenti possono essere classificati in tre diverse categorie:

  • Promotori
    Dipendenti che hanno risposto positivamente o sono d'accordo.
  • Detrattori
    Dipendenti che hanno reagito negativamente o in disaccordo.
  • Passivi
    I dipendenti che sono rimasti neutrali nelle loro risposte.

Che cos'è una lista di controllo per l'uscita dei dipendenti?

Una lista di controllo per l'uscita dei dipendenti è un elenco passo-passo utilizzato per garantire che tutti i compiti siano completati prima dell'uscita di un dipendente. In genere comprende:

  • Presentazione della lettera di dimissioni o di licenziamento
  • Passaggio finale delle responsabilità
  • Restituzione dei beni aziendali (laptop, carta d'identità, documenti)
  • Completamento dell'intervista o del sondaggio di uscita
  • Autorizzazione da parte di IT, Risorse Umane, Amministrazione e Finanza
  • Liquidazione della busta paga finale e dei benefici
  • Rilascio di una lettera di esperienza o di esonero

Come condurre un colloquio di uscita con i dipendenti?

Condurre un colloquio di uscita con i dipendenti:

  • Programmate il colloquio durante gli ultimi giorni di lavoro.
  • Creare un ambiente calmo e neutro
  • Porre domande aperte sulla loro esperienza, sulle ragioni dell'abbandono e sui suggerimenti.
  • Mantenere un tono rispettoso e non difensivo
  • Documentate attentamente il feedback per la revisione interna
  • Concludere con una nota positiva e professionale

Come uscire da un dipendente?

L'uscita di un dipendente si riferisce al completamento formale del processo di uscita dall'azienda.

Le fasi comprendono:

  • Emissione di una lettera di uscita ufficiale al dipendente
  • Discutere la tempistica di uscita e le responsabilità
  • Raccolta dei beni aziendali e accesso all'ID
  • Completare la documentazione, come il modulo di uscita dei dipendenti
  • Elaborazione delle quote e dei benefici finali

Cosa chiedere in un colloquio di uscita con un dipendente

L'obiettivo di un colloquio di uscita è raccogliere un feedback onesto. Ecco alcune domande utili per il colloquio di uscita dei dipendenti:

  • Da cosa è scaturita la decisione di andarsene?
  • Vi siete sentiti sostenuti nel vostro ruolo?
  • Quali aspetti del suo lavoro le sono piaciuti di più?
  • Ci sono state sfide che avrebbero potuto essere affrontate meglio?
  • Com'era il rapporto con il suo manager/team?
  • Cosa potremmo migliorare come azienda?
  • Prendereste in considerazione l'idea di tornare in futuro?

Datemi delle domande per il sondaggio di uscita dei dipendenti.

Le domande più comuni del sondaggio di uscita dei dipendenti includono:

  • Da cosa è scaturita la decisione di andarsene?
  • Come descriverebbe il rapporto con il suo manager?
  • Le sue aspettative di carriera sono state soddisfatte?
  • Quali cambiamenti consiglierebbe all'azienda?

Come scrivere una lettera di uscita per un dipendente

Una lettera di uscita a un dipendente conferma l'accettazione delle dimissioni o del licenziamento e delinea i passi successivi.

Struttura del campione:

  • Riconoscere le dimissioni/il licenziamento
  • Indicare l'ultimo giorno lavorativo
  • Ringraziare il dipendente per il suo contributo
  • Fornire dettagli sulla liquidazione finale, sull'autorizzazione o sul colloquio di uscita.
  • Aggiungete i dettagli di contatto per le richieste future
Scoprite come Empuls può aiutare la vostra organizzazione