
Premi a bordo
I premi per l'onboarding dei dipendenti sono incentivi o iniziative di riconoscimento offerti ai nuovi assunti durante o dopo il processo di onboarding. Questi premi aiutano a creare motivazione, a far sentire i nuovi assunti apprezzati e ad aumentare il coinvolgimento fin dal primo giorno. Questo glossario analizza il cosa, il perché e il come utilizzare in modo efficace i premi di onboarding.
Cosa sono i premi di onboarding?
I premi per l'onboarding dei dipendenti sono incentivi, regali o riconoscimenti offerti ai nuovi assunti per rendere la loro transizione all'interno dell'azienda più agevole e accogliente. Questi premi possono andare da kit di benvenuto fisici e badge digitali a bonus per i primi traguardi e riconoscimenti pubblici. L'obiettivo è creare una prima impressione positiva, rafforzare l'employer branding e aumentare il coinvolgimento fin dall'inizio.
Incorporando i premi nell'onboarding, le aziende segnalano l'apprezzamento per la decisione del nuovo assunto, contribuiscono a rafforzare la cultura aziendale e incoraggiano la fidelizzazione precoce. Questi programmi stanno diventando sempre più comuni, in quanto le organizzazioni danno priorità all'esperienza dei dipendenti durante le prime settimane critiche.
Perché i premi per l'onboarding dei dipendenti sono importanti?
La gratificazione dei nuovi assunti durante l'onboarding ha un ruolo fondamentale nel coinvolgimento iniziale e nella fidelizzazione a lungo termine. Li aiuta a sentirsi visti, apprezzati ed entusiasti del viaggio che li attende.
- Migliora la prima impressione dell'azienda
- Costruire fiducia e fedeltà fin dal primo giorno
- Aumenta il morale e riduce l'abbandono precoce
- Rafforza la cultura del riconoscimento
- Favorisce una più rapida integrazione nei team e nei flussi di lavoro
- Crea il tono di un forte rapporto tra datore di lavoro e dipendente
Chi dovrebbe ricevere i premi per l'onboarding dei dipendenti?
I premi per l'onboarding dei dipendenti sono in genere pensati per tutti i nuovi assunti, in tutti i reparti e livelli. Tuttavia, lo stile e il valore dei premi possono variare a seconda del ruolo, dell'anzianità o della fase di onboarding.
Le organizzazioni possono personalizzare i premi per:
- Dipendenti a tempo pieno e a tempo parziale
- Assunzioni a distanza e in ufficio
- Dirigenti di alto livello o assunzioni chiave
- Tirocinanti e laureati in formazione
- Passaggio dei dipendenti a nuovi ruoli interni
Dove vengono utilizzati i premi per l'onboarding dei dipendenti?
I premi di onboarding possono essere erogati in ambienti e contesti diversi, a seconda del processo di onboarding dell'organizzazione.
- Durante le sessioni di orientamento (fisiche o virtuali)
- Tramite e-mail o piattaforme interne (ad esempio, badge digitali).
- Nei kit di benvenuto inviati agli assunti a distanza
- Durante le presentazioni del team o le riunioni di avvio
- Attraverso strumenti intranet o software per le risorse umane
Quando si devono dare premi ai dipendenti per l'onboarding?
I tempi sono importanti per i premi di onboarding. Quanto prima un nuovo assunto si sente apprezzato, tanto più forte sarà il legame con l'azienda.
- Il primo giorno di adesione
- Alla fine della prima settimana
- Al completamento dei moduli di formazione
- Dopo il completamento del primo progetto
- Durante le tappe di 30, 60 e 90 giorni
Quali sono i diversi tipi di ricompense per l'onboarding dei dipendenti?
Esistono vari tipi di ricompense per l'onboarding: dai gesti una tantum ai programmi di ricompensa strutturati. La scelta del giusto mix assicura un'esperienza memorabile.
- Kit di benvenuto con articoli di marca (magliette, tazze, quaderni)
- Carte regalo o e-voucher per le piattaforme online
- Biglietti di ringraziamento o videomessaggi personalizzati
- Accesso a vantaggi o abbonamenti per il benessere
- Badge digitali e shoutout su piattaforme interne
- Premi a traguardo o incentivi anticipati basati sui risultati
- Inviti a pranzi di squadra o incontri virtuali
Quali sono i programmi di ricompensa per l'onboarding dei dipendenti?
I programmi di ricompensa per l'onboarding dei dipendenti sono iniziative strutturate che offrono sistematicamente ricompense ai nuovi assunti durante la fase di onboarding. Questi programmi mirano a ridurre il turnover precoce, a incoraggiare un impegno più rapido e a far sentire i nuovi assunti parte del team fin dall'inizio.
Un buon programma di ricompensa per l'onboarding è spesso gestito dalle Risorse Umane o dai People Ops e si integra con le liste di controllo e le tempistiche di onboarding. Traccia i progressi, assicura la coerenza e rafforza la cultura dell'apprezzamento nelle prime fasi del ciclo di vita del dipendente. I premi sono spesso legati a eventi specifici, come il completamento della formazione, il raggiungimento dei primi obiettivi o il superamento del periodo di prova.

Sondaggi sul polso dei dipendenti:
Si tratta di brevi sondaggi che possono essere inviati frequentemente per verificare rapidamente cosa pensano i vostri dipendenti di un argomento. Il sondaggio comprende un numero ridotto di domande (non più di 10) per ottenere rapidamente le informazioni. Possono essere somministrati a intervalli regolari (mensili/settimanali/trimestrali).

Incontri individuali:
Organizzare riunioni periodiche di un'ora per una chiacchierata informale con ogni membro del team è un modo eccellente per farsi un'idea reale di ciò che sta accadendo. Poiché si tratta di una conversazione sicura e privata, aiuta a ottenere maggiori dettagli su un problema.

eNPS:
L'eNPS (employee Net Promoter score) è uno dei metodi più semplici ma efficaci per valutare l'opinione dei dipendenti sulla vostra azienda. Include una domanda intrigante che misura la fedeltà. Un esempio di domande eNPS è il seguente: Quanto è probabile che raccomandi la nostra azienda ad altri? I dipendenti rispondono al sondaggio eNPS su una scala da 1 a 10, dove 10 indica che è "altamente probabile" che raccomandino l'azienda e 1 indica che è "altamente improbabile" che la raccomandino.
In base alle risposte, i dipendenti possono essere classificati in tre diverse categorie:

- Promotori
Dipendenti che hanno risposto positivamente o sono d'accordo. - Detrattori
Dipendenti che hanno reagito negativamente o in disaccordo. - Passivi
I dipendenti che sono rimasti neutrali nelle loro risposte.
Come implementare in modo efficace i premi per l'onboarding dei dipendenti?
Una buona strategia di ricompensa per l'onboarding richiede una pianificazione attenta, una personalizzazione e una consegna tempestiva. Deve riflettere i valori dell'azienda e migliorare l'esperienza del nuovo assunto.
- Definite i vostri obiettivi: Si tratta di coinvolgimento, branding o fidelizzazione?
- Allineare i premi alla cultura e al tono aziendale
- Creare premi graduali per i diversi traguardi o ruoli.
- Utilizzare l'automazione attraverso gli strumenti HR per garantire coerenza e tracciabilità
- Personalizzare i premi quando è possibile (note personalizzate, introduzioni di squadra)
- Raccogliere il feedback dei nuovi assunti per perfezionare il programma.
- Combinare ricompense tangibili e intangibili per un maggiore impatto
.png)

.png)
.png)







