Non perdete l'occasione! Registratevi per il nostro webinar sull'apprezzamento dei dipendenti previsto per il 29 febbraio.🎖️
Non perdete l'occasione! Registratevi per il nostro webinar sull'apprezzamento dei dipendenti previsto per il 29 febbraio.🎖️

Registrati ora

Webinar in diretta: I segreti per costruire un volano di crescita B2B2C di successo
Salva subito il tuo posto
Termini del glossario
Glossario dei termini della gestione delle risorse umane e dei benefici per i dipendenti
Indice dei contenuti

Ricompense intrinseche

Le ricompense intrinseche sono tipicamente interne, cioè provengono dall'interno del dipendente e sono legate allo sforzo e alle capacità. Questi tipi di ricompense forniscono un senso di realizzazione che aumenta la motivazione dei dipendenti.‍

Le ricompense intrinseche riguardano più che altro i bisogni che si realizzano o si soddisfano da soli, perché sono interni e non dipendono da fattori esterni per essere soddisfatti. Per esempio, un lavoratore può essere motivato dalla sfida di un particolare incarico o compito lavorativo o dall'opportunità di autosviluppo, come la scalata alla carriera.

Cosa sono le ricompense intrinseche? 

Le ricompense intrinseche sono fattori interni che motivano i dipendenti a voler portare a termine compiti e progetti specifici. Queste ricompense sono date dalla natura psicologica delle nostre capacità, dei nostri sentimenti e delle nostre azioni. Comprendono aspetti quali la soddisfazione personale, l'orgoglio e l'autostima.

Le ricompense intrinseche sono chiamate anche bisogni auto-appaganti o auto-soddisfacenti perché sono interne e non dipendono da fattori esterni per il loro soddisfacimento.

Ad esempio, un lavoratore può essere motivato dalla sfida di un particolare incarico o compito lavorativo, o dall'opportunità di autosviluppo come la scalata alla carriera.

Perché le ricompense intrinseche sono importanti? 

Le persone cercano di provare un senso di realizzazione, di crescere e di contribuire. I programmi di ricompensa intrinseca creano team che si legano e lavorano insieme, incoraggiano la comunicazione aperta e la collaborazione e promuovono la fiducia reciproca tra i dipendenti.

Gli altri benefici delle ricompense intrinseche sono:

  • Le ricompense intrinseche forniscono ai dipendenti una spinta interiore a perseguire un'attività che li fa sentire felici e soddisfatti, che in questo caso è il loro lavoro e le responsabilità ad esso associate.
  • Questo tipo di ricompensa ha un effetto duraturo sui dipendenti, in quanto influisce sul loro benessere psicologico ed emotivo. Uno studio dimostra che le persone che amano il proprio lavoro sono più produttive di quelle che non lo amano.
  • Inoltre, aiuta il datore di lavoro aumentando la produttività dei suoi dipendenti e rendendoli più felici sul lavoro. Questo porta a una riduzione del tasso di abbandono e a una maggiore fidelizzazione della forza lavoro, il che può essere molto vantaggioso per qualsiasi organizzazione.
  • Ricompensare i dipendenti con premi intrinseci è un ottimo modo per mantenerli fedeli all'azienda. Crea un legame tra i dipendenti e le loro mansioni, incoraggiandoli a dare il meglio sul lavoro e a essere più fedeli all'organizzazione.

Quando è opportuno utilizzare le ricompense intrinseche sul posto di lavoro? 

Nell'attuale ambiente di lavoro, molti dipendenti si sentono sovraccarichi di lavoro e poco apprezzati. Questo può portare a una spirale di demotivazione e a scarse prestazioni. Le ricompense intrinseche possono essere applicate dalle organizzazioni in questi casi e sono un modo efficace per migliorare le prestazioni. Le ricompense intrinseche sono la migliore motivazione e il principale motivatore di un dipendente. Se si sposta l'attenzione sulle ricompense interne di un compito, come la soddisfazione e il piacere, è possibile motivare meglio se stessi e gli altri. 

Come funziona la ricompensa intrinseca? 

Il funzionamento della motivazione intrinseca è piuttosto semplice. Invece di motivarsi per ottenere una ricompensa esterna, ci si concentra sulle ricompense interne di un compito. 

Questo tipo di motivazione tende a funzionare con progetti a lungo termine che non offrono risultati immediati. Le ricompense intrinseche sono solitamente associate alla felicità, alla stimolazione mentale e al divertimento. Può anche essere usata per motivare gli altri se si parla loro delle ricompense che riceveranno da un progetto, invece di dire loro con cosa li si ricompenserà.

Suggerimento: Portate il coinvolgimento e la motivazione dei dipendenti a un livello superiore con il nostro sistema di gestione dei premi. Iniziate subito e guardate il vostro team volare in alto! Parlate con il nostro esperto di ricompense per i dipendenti oggi stesso!

Quali sono i diversi tipi di ricompense intrinseche? 

I cinque tipi principali di ricompense intrinseche sono:

  • Autonomia: Le persone che hanno autonomia o indipendenza provano un senso di libertà perché hanno il controllo sulle proprie azioni e non si sentono obbligate a fare qualcosa che non vogliono fare. Ne sono un esempio le persone che lavorano da casa, che creano i propri orari o che lavorano in team che consentono loro di prendere decisioni in autonomia.
  • Padronanza: Le persone che sperimentano la padronanza apprezzano il processo di apprendimento di qualcosa di nuovo o il miglioramento delle proprie capacità in un compito. Ne sono un esempio le persone che amano imparare cose nuove o quelle che si divertono a risolvere enigmi e a padroneggiare nuove abilità.
  • Scopo: le persone che sentono che ciò che fanno ha un significato sperimentano anche ricompense intrinseche perché il loro lavoro è in linea con i loro valori e obiettivi. Ne sono un esempio gli assistenti sociali, gli insegnanti, i terapeuti, gli infermieri, i medici e altri operatori che aiutano gli altri perché si sentono bene con se stessi sapendo che stanno facendo la differenza nella vita di qualcun altro.
  • Relazioni: Le persone che sperimentano la connessione con gli altri sperimentano anche ricompense intrinseche, perché creano legami con gli altri a livello emotivo che li fanno sentire bene con se stessi (ad esempio, aiutando gli altri).
  • Autodeterminazione: Il desiderio di libertà, indipendenza e autonomia sulle proprie scelte di vita. Ciò significa avere il controllo su quando si lavora, dove si lavora e come si lavora, purché il risultato sia un buon lavoro. Se i dipendenti hanno voce in capitolo nella loro vita lavorativa quotidiana, si sentiranno più appagati da ciò che fanno ogni giorno e più motivati a farlo bene.

Quali sono i vantaggi delle ricompense intrinseche? 

I vantaggi delle ricompense intrinseche:

  • Motivazione a lungo termine
  • Aumento della fidelizzazione e riduzione del turnover
  • Maggiore fedeltà al marchio
  • Facile e veloce da implementare
  • Aumentare la produttività e le prestazioni

Sondaggi sul polso dei dipendenti:

Si tratta di brevi sondaggi che possono essere inviati frequentemente per verificare rapidamente cosa pensano i vostri dipendenti di un argomento. Il sondaggio comprende un numero ridotto di domande (non più di 10) per ottenere rapidamente le informazioni. Possono essere somministrati a intervalli regolari (mensili/settimanali/trimestrali).

Incontri individuali:

Organizzare riunioni periodiche di un'ora per una chiacchierata informale con ogni membro del team è un modo eccellente per farsi un'idea reale di ciò che sta accadendo. Poiché si tratta di una conversazione sicura e privata, aiuta a ottenere maggiori dettagli su un problema.

eNPS:

L'eNPS (employee Net Promoter score) è uno dei metodi più semplici ma efficaci per valutare l'opinione dei dipendenti sulla vostra azienda. Include una domanda intrigante che misura la fedeltà. Un esempio di domande eNPS è il seguente: Quanto è probabile che raccomandi la nostra azienda ad altri? I dipendenti rispondono al sondaggio eNPS su una scala da 1 a 10, dove 10 indica che è "altamente probabile" che raccomandino l'azienda e 1 indica che è "altamente improbabile" che la raccomandino.

In base alle risposte, i dipendenti possono essere classificati in tre diverse categorie:

  • Promotori
    Dipendenti che hanno risposto positivamente o sono d'accordo.
  • Detrattori
    Dipendenti che hanno reagito negativamente o in disaccordo.
  • Passivi
    I dipendenti che sono rimasti neutrali nelle loro risposte.

Quali sono gli svantaggi delle ricompense intrinseche? 

Gli svantaggi delle ricompense intrinseche sono:

  • Più ne avete, meno efficaci diventano.
  • Possono essere più difficili da misurare rispetto alle ricompense estrinseche.
  • Possono portare a una mancanza di motivazione se non sono visti come giusti o socialmente apprezzati dagli altri.
  • Non è garantita la coerenza.
  • Il loro sviluppo richiede molto tempo.

Quali sono gli esempi di ricompense intrinseche? 

Alcuni esempi di ricompense intrinseche comuni sul posto di lavoro sono:

  • Autonomia
  • Orgoglio per il proprio lavoro
  • Il rispetto che si riceve dai colleghi o dai superiori
  • Sviluppo personale
  • Guadagnare la fiducia dei supervisori
  • Lavori piacevoli
  • Un senso di realizzazione
  • Il senso dello scopo
  • Acquisire nuove conoscenze o accrescere le proprie competenze in un determinato campo.
  • Lasciare che i lavoratori scelgano i progetti su cui lavorare 
  • Partecipare a un team

Qual è la differenza tra ricompense intrinseche ed estrinseche? 

Le ricompense intrinseche ed estrinseche sono entrambe importanti per motivare i dipendenti a svolgere meglio il proprio lavoro. Una ricompensa intrinseca è un beneficio personale che deriva dal fare qualcosa che piace, mentre una ricompensa estrinseca proviene da fonti esterne come denaro, status o vantaggi.

Scoprite come Empuls può aiutare la vostra organizzazione