Non perdete l'occasione! Registratevi per il nostro webinar sull'apprezzamento dei dipendenti previsto per il 29 febbraio.🎖️
Non perdete l'occasione! Registratevi per il nostro webinar sull'apprezzamento dei dipendenti previsto per il 29 febbraio.🎖️

Registrati ora

Webinar in diretta: I segreti per costruire un volano di crescita B2B2C di successo
Salva subito il tuo posto
Termini del glossario
Glossario dei termini della gestione delle risorse umane e dei benefici per i dipendenti
Indice dei contenuti

Benefici volontari

Le prestazioni volontarie si riferiscono a prestazioni aggiuntive per i dipendenti che vengono offerte dai datori di lavoro ma non sono obbligatorie per legge.

Questi benefit sono in genere facoltativi e i dipendenti possono scegliere di parteciparvi in base alle loro esigenze e preferenze individuali.

I benefit volontari possono essere una parte essenziale del pacchetto retributivo complessivo, aiutando i datori di lavoro ad attrarre e trattenere i migliori talenti e fornendo ai dipendenti una serie di opzioni più complete per soddisfare le loro diverse esigenze.

Cosa sono i benefici volontari?

Le prestazioni volontarie sono vantaggi non obbligatori forniti dai datori di lavoro a cui i dipendenti possono aderire, di solito con una tariffa di gruppo più bassa.

Questi benefit integrano le offerte standard come l'assicurazione sanitaria o i contributi pensionistici e sono spesso pagati in parte o interamente dai dipendenti.

Pur essendo facoltativi, aggiungono un valore significativo al pacchetto retributivo totale di un dipendente e rispondono alle diverse esigenze della forza lavoro.

Quali sono i benefici volontari per i dipendenti?

Per i dipendenti, i benefit volontari sono un modo per personalizzare il proprio pacchetto di benefit. Possono coprire spese sanitarie, esigenze di vita, servizi finanziari o persino opzioni assicurative personali.

I dipendenti scelgono ciò che si adatta alla loro fase di vita, alle loro preferenze o alle loro responsabilità familiari.

Che cos'è un piano di benefici volontari?

Un piano di prestazioni volontarie è l'offerta strutturata di queste prestazioni opzionali nell'ambito della strategia generale delle risorse umane o delle retribuzioni di un'azienda.

Il documento illustra le prestazioni disponibili, i criteri di idoneità, le finestre di iscrizione e i dettagli di pagamento.

I piani sono tipicamente gestiti dal datore di lavoro in collaborazione con fornitori terzi.

Qual è la differenza tra prestazioni obbligatorie e volontarie?

Le prestazioni obbligatorie sono richieste per legge, come il salario minimo, i contributi previdenziali o i permessi retribuiti (a seconda delle leggi specifiche del Paese). I benefit volontari, invece, sono discrezionali e offerti come valore aggiunto dal datore di lavoro.

Mentre i benefit obbligatori garantiscono la conformità, quelli volontari contribuiscono a migliorare la fidelizzazione, il morale e la soddisfazione sul lavoro.

Perché i benefici volontari sono importanti?

I benefit volontari svolgono un ruolo fondamentale nella creazione di un ambiente di lavoro flessibile e solidale. La loro importanza deriva dal valore che offrono sia ai dipendenti che ai datori di lavoro.

  • Migliorano la soddisfazione generale sul lavoro e il benessere dei dipendenti
  • Attirano i talenti offrendo opzioni orientate allo stile di vita
  • Favoriscono la fidelizzazione adattandosi all'evoluzione delle esigenze dei dipendenti.
  • Offrono scelte economicamente vantaggiose rispetto alle tariffe di mercato.
  • Costruiscono un marchio positivo per il datore di lavoro con vantaggi personalizzati.
  • Rispondono a esigenze non soddisfatte che i benefici tradizionali possono trascurare.

Perché le aziende dovrebbero offrire benefici volontari?

Per i datori di lavoro, le prestazioni volontarie rafforzano la proposta di valore per i dipendenti, mantenendo al contempo i costi delle prestazioni a livelli gestibili.

L'offerta di un'ampia selezione può:

  • Migliorare il coinvolgimento e la fedeltà dei dipendenti
  • Contribuire a differenziare la vostra azienda nel reclutamento
  • Ridurre il turnover e aumentare la fidelizzazione
  • Dare ai dipendenti un maggiore controllo sulla loro retribuzione
  • Sostenere la diversità della forza lavoro rispondendo alle esigenze individuali
  • Migliorare la produttività dei dipendenti attraverso una migliore salute finanziaria e mentale

Sondaggi sul polso dei dipendenti:

Si tratta di brevi sondaggi che possono essere inviati frequentemente per verificare rapidamente cosa pensano i vostri dipendenti di un argomento. Il sondaggio comprende un numero ridotto di domande (non più di 10) per ottenere rapidamente le informazioni. Possono essere somministrati a intervalli regolari (mensili/settimanali/trimestrali).

Incontri individuali:

Organizzare riunioni periodiche di un'ora per una chiacchierata informale con ogni membro del team è un modo eccellente per farsi un'idea reale di ciò che sta accadendo. Poiché si tratta di una conversazione sicura e privata, aiuta a ottenere maggiori dettagli su un problema.

eNPS:

L'eNPS (employee Net Promoter score) è uno dei metodi più semplici ma efficaci per valutare l'opinione dei dipendenti sulla vostra azienda. Include una domanda intrigante che misura la fedeltà. Un esempio di domande eNPS è il seguente: Quanto è probabile che raccomandi la nostra azienda ad altri? I dipendenti rispondono al sondaggio eNPS su una scala da 1 a 10, dove 10 indica che è "altamente probabile" che raccomandino l'azienda e 1 indica che è "altamente improbabile" che la raccomandino.

In base alle risposte, i dipendenti possono essere classificati in tre diverse categorie:

  • Promotori
    Dipendenti che hanno risposto positivamente o sono d'accordo.
  • Detrattori
    Dipendenti che hanno reagito negativamente o in disaccordo.
  • Passivi
    I dipendenti che sono rimasti neutrali nelle loro risposte.

Come funzionano le prestazioni volontarie?

I benefit volontari vengono solitamente offerti durante l'iscrizione o l'onboarding e sono scelti dai dipendenti in base alle loro esigenze. Ecco come funzionano in modo efficace:

  • I datori di lavoro negoziano le tariffe di gruppo con i fornitori di prestazioni
  • I dipendenti scelgono di aderire e spesso pagano tramite trattenute in busta paga.
  • L'iscrizione avviene annualmente o in occasione di eventi della vita (matrimonio, parto).
  • I benefit sono personalizzabili, in modo che i dipendenti scelgano quello che fa per loro.
  • I team HR gestiscono la comunicazione e il coordinamento dei fornitori
  • I fornitori possono offrire piattaforme o app mobili per un facile accesso.

In che modo i team delle risorse umane devono comunicare i benefici volontari ai dipendenti?

Una comunicazione chiara e proattiva è fondamentale per massimizzare la partecipazione ai programmi di benefit volontari. I team HR possono migliorare la visibilità attraverso:

  • E-mail educative e manuali dei benefici
  • Webinar interattivi e sessioni di domande e risposte
  • Guide visive e grafici di confronto
  • Campagne basate su storie (ad esempio, testimonianze di dipendenti)
  • Integrazione con i programmi di onboarding e orientamento
  • Messaggi mirati durante gli eventi della vita (ad esempio, sostegno ai nuovi genitori).

Che cos'è un programma di comunicazione dei benefici volontari?

Un programma di comunicazione sui benefit volontari è uno sforzo strutturato per promuovere la consapevolezza, l'utilizzo e il valore delle offerte volontarie. Include strategie multicanale, tempistiche allineate ai periodi di iscrizione e cicli di feedback per i dipendenti.

Questi programmi mirano a garantire che i dipendenti comprendano le loro opzioni e prendano decisioni informate.

Che cos'è un'indagine sui benefici volontari?

Un'indagine sui benefit volontari aiuta i datori di lavoro a capire le preferenze dei dipendenti, i livelli di soddisfazione e le lacune nella copertura.

I risultati guidano gli aggiustamenti del piano e le strategie di comunicazione. Le Risorse Umane utilizzano queste indagini per identificare:

  • Scelte di prestazioni popolari e opzioni sottoutilizzate
  • Interesse per nuovi benefit come quelli per la salute mentale o per il lavoro a distanza
  • Lacune di consapevolezza e interruzioni della comunicazione
  • Esigenze demografiche specifiche (ad esempio, assicurazione per animali domestici per giovani dipendenti)

Quali sono i tipi di benefici volontari per i dipendenti?

I benefici volontari possono essere raggruppati in diverse categorie in base alla funzione o al valore.

Ecco i tipi più comuni:

  • Programmi di assistenza ai dipendenti(EAP): Servizi che forniscono consulenza e supporto confidenziale ai dipendenti che si trovano ad affrontare problemi personali o legati al lavoro.‍
  • Assicurazione sanitaria integrativa: Questi piani forniscono una copertura aggiuntiva rispetto all'assicurazione sanitaria di base, aiutando i dipendenti a far fronte alle spese vive come le franchigie e i ticket.
  • Assicurazione animali domestici: Copertura delle spese veterinarie per gli animali domestici dei dipendenti, che riconosce l'importanza degli animali domestici nella vita di molti individui.
  • Assicurazione dentale e della vista: Copertura per le cure dentistiche e visive, che potrebbero non essere incluse nei piani di assicurazione sanitaria standard.
  • Assicurazione sulla vita: I datori di lavoro possono offrire una copertura assicurativa sulla vita aggiuntiva per i dipendenti e i loro familiari a carico, consentendo loro di assicurarsi una protezione finanziaria in caso di morte.‍
  • Assicurazione di invalidità: Questo tipo di assicurazione fornisce una sostituzione del reddito se un dipendente non è in grado di lavorare a causa di un'invalidità coperta.‍
  • Protezione dal furto d'identità: Protezione contro il furto di identità e assistenza nel caso in cui le informazioni personali di un dipendente siano compromesse.‍
  • Assicurazione contro gli infortuni: Copertura delle spese mediche e delle spese vive derivanti da incidenti, come fratture, lussazioni o altre lesioni.‍
  • Assicurazione contro le malattie critiche: Questa assicurazione prevede un pagamento in un'unica soluzione se al dipendente viene diagnosticata una malattia critica coperta, come il cancro, l'infarto o l'ictus.
  • Assistenza legale: Alcuni datori di lavoro offrono servizi legali o coperture assicurative per aiutare i dipendenti a risolvere questioni legali, come la preparazione del testamento, la pianificazione immobiliare o le consulenze legali.

L'offerta di una serie di benefit volontari consente ai datori di lavoro di adattare i propri pacchetti di benefit alle diverse esigenze e preferenze della propria forza lavoro. Inoltre, può contribuire a rendere i dipendenti più soddisfatti e impegnati, in quanto i singoli possono scegliere benefit in linea con la loro situazione personale.

I dipendenti possono personalizzare i loro pacchetti di benefit volontari in base alle loro esigenze individuali?

Sì, i dipendenti hanno spesso la possibilità di personalizzare i loro pacchetti di prestazioni volontarie in base alle loro esigenze individuali.

Questa personalizzazione comporta in genere la scelta di una serie di opzioni all'interno di ciascuna categoria di prestazioni, consentendo ai dipendenti di selezionare i livelli di copertura, aggiungere membri della famiglia o optare per le caratteristiche specifiche che meglio si adattano alla loro situazione personale.

Ad esempio, per quanto riguarda l'assicurazione sanitaria, i dipendenti possono scegliere tra diversi livelli di copertura, aggiungere opzioni dentistiche o visive, o selezionare un'assicurazione integrativa in base alle loro esigenze specifiche.

Questa personalizzazione garantisce ai dipendenti la possibilità di adattare le prestazioni alle loro specifiche esigenze sanitarie, finanziarie e di stile di vita.

Scoprite come Empuls può aiutare la vostra organizzazione