Non perdete l'occasione! Registratevi per il nostro webinar sull'apprezzamento dei dipendenti previsto per il 29 febbraio.🎖️
Non perdete l'occasione! Registratevi per il nostro webinar sull'apprezzamento dei dipendenti previsto per il 29 febbraio.🎖️

Registrati ora

Webinar in diretta: I segreti per costruire un volano di crescita B2B2C di successo
Salva subito il tuo posto
Termini del glossario
Glossario dei termini della gestione delle risorse umane e dei benefici per i dipendenti
Indice dei contenuti

Proposta di valore per i dipendenti

La proposta di valore per i dipendenti (EVP) è l'insieme unico di benefici e ricompense che un'organizzazione offre ai propri dipendenti in cambio delle loro competenze, capacità ed esperienze.

Comprende tutto ciò che i dipendenti traggono dal lavoro in una determinata azienda, al di là del semplice stipendio.

Che cos'è una proposta di valore per i dipendenti?

La proposta di valore per i dipendenti (EVP) è un'offerta completa che i datori di lavoro forniscono ai loro dipendenti, percepita come il valore che i dipendenti ottengono in cambio delle loro prestazioni sul posto di lavoro.

Si tratta essenzialmente di un accordo di mutuo beneficio tra il datore di lavoro e il dipendente. L'EVP comprende fattori quali le opportunità di sviluppo della carriera, l'equilibrio tra lavoro e vita privata, la cultura aziendale, il riconoscimento, i benefit e l'esperienza complessiva del dipendente.

Perché la proposta di valore dei dipendenti è importante per le aziende?

Ecco come una forte preposizione al valore dei dipendenti genera un reale valore aziendale:

  • Attirare imigliori talenti: in un mercato del lavoro competitivo, una proposta di valore convincente per i dipendenti evidenzia i vantaggi unici di lavorare con la vostra organizzazione. Questo aiuta ad attrarre candidati di alta qualità comunicando chiaramente ciò che distingue il vostro ambiente di lavoro.‍
  • Trattenere i dipendenti: Una forte proposta di valore per i dipendenti offre ai dipendenti esistenti motivi significativi per restare.
    Quando le loro esigenze personali e professionali sono soddisfatte, è più probabile che rimangano fedeli e impegnati.‍
  • Migliorare il coinvolgimento dei dipendenti: Un'efficace proposta di valore per i dipendenti favorisce l'impegno promuovendo un ambiente di lavoro favorevole, un senso dello scopo e opportunità di crescita e riconoscimento.‍
  • Rafforzare la cultura organizzativa: La proposta di valore per i dipendenti riflette e rafforza i valori e la cultura dell'organizzazione.
    Aiuta ad attrarre persone che si allineano con la vostra etica e incoraggia i comportamenti desiderati tra i dipendenti attuali.‍
  • Aumentare la produttività e le prestazioni: Una proposta di valore convincente per i dipendenti li motiva a dare il meglio di sé.
    I membri di un team soddisfatti e impegnati sono più produttivi e sono spinti a contribuire agli obiettivi dell'organizzazione.‍
  • Riduzione del turnover e dei costi di assunzione: Aiutando a trattenere le persone giuste, una forte proposta di valore per i dipendenti abbassa il turnover e riduce i costi di assunzione e di onboarding dei nuovi talenti.‍
  • Costruire il marchio del datore di lavoro: Una proposta di valore positiva per i dipendenti rafforza il marchio del datore di lavoro, rendendo la vostra azienda più attraente nel mercato dei talenti e aiutandovi a distinguervi come datore di lavoro preferito.‍
  • Guidare le prestazioni aziendali: In definitiva, la proposta di valore dei dipendenti alimenta migliori risultati aziendali.
    Dipendenti impegnati e motivati favoriscono la soddisfazione dei clienti, l'innovazione e il successo a lungo termine.

Chi è coinvolto nello sviluppo della value preposition dei dipendenti?

Gli stakeholder coinvolti nello sviluppo della preposizione di valore dei dipendenti sono:

  • ‍Direzione esecutiva: I leader senior contribuiscono a definire la missione, la visione e gli obiettivi dell'organizzazione.
    Il loro contributo assicura che la proposta di valore per i dipendenti sia in linea con la strategia aziendale e rifletta le priorità dell'azienda.‍
  • Dipartimento risorse umane (HR): I team HR gestiscono l'acquisizione, il coinvolgimento e la fidelizzazione dei talenti.
    Forniscono informazioni sulle esigenze dei dipendenti e contribuiscono alla progettazione di politiche e programmi che supportano la proposta di valore per i dipendenti.‍
  • Dipendenti: In quanto principali destinatari della proposta di valore per i dipendenti, questi ultimi devono essere coinvolti attivamente nella sua creazione.
    Utilizzate sondaggi, interviste o workshop per raccogliere il loro feedback e le loro aspettative.‍
  • Dirigenti e supervisori: Grazie alla stretta interazione quotidiana, i manager comprendono le preoccupazioni dei dipendenti e le realtà del luogo di lavoro.
    Il loro contributo assicura che la proposta di valore per i dipendenti sia pratica e fondata su esperienze reali.‍
  • Team di marketing e comunicazione: Questi team contribuiscono a modellare e promuovere la proposta di valore per i dipendenti, creando messaggi chiari e utilizzando canali di comunicazione efficaci sia internamente che esternamente.‍
  • I team di reclutamento e di acquisizione dei talenti: I reclutatori conoscono le aspettative dei candidati e le tendenze del mercato.
    La loro prospettiva aiuta a perfezionare la proposta di valore per i dipendenti per attrarre e coinvolgere efficacemente i migliori talenti.

Quali sono i componenti chiave di una proposta di valore efficace per i dipendenti?

Ecco i componenti chiave di una proposta di valore efficace per i dipendenti:

  • Compensie benefit: Retribuzioni competitive e benefit solidi sono elementi fondamentali della proposta di valore per i dipendenti.
    Ciò include copertura sanitaria, piani pensionistici, bonus, stock option e altri incentivi finanziari che favoriscono il benessere e la sicurezza dei dipendenti.‍
  • Opportunità di sviluppo della carriera: I dipendenti cercano crescita e avanzamento.
    La proposta di valore per i dipendenti deve riflettere il sostegno all'apprendimento attraverso la formazione, il tutoraggio, l'assistenza scolastica e chiari percorsi di progressione di carriera.‍
  • Ambiente di lavoro: Una cultura positiva e inclusiva dà forma all'esperienza dei dipendenti.
    La proposta di valore per i dipendenti deve evidenziare un'atmosfera collaborativa che valorizzi l'innovazione, la diversità e il benessere dei dipendenti.‍
  • Riconoscimenti e premi: Il riconoscimento dei risultati ottenuti dai dipendenti crea motivazione.
    La proposta di valore per i dipendenti dovrebbe includere programmi di riconoscimento, premi per le prestazioni, eventi di apprezzamento e opportunità di crescita.‍
  • Equilibrio tra lavoro e vita privata: La flessibilità è sempre più importante. La proposta di valore per i dipendenti dovrebbe mostrare il supporto per il lavoro a distanza, gli orari flessibili e le politiche di congedo personale che aiutano i dipendenti a gestire la loro vita personale e professionale.‍
  • Missione e valori: I dipendenti sono motivati da uno scopo. La proposta di valore per i dipendenti deve enfatizzare l'allineamento con la missione dell'organizzazione, le pratiche etiche e i contributi a un lavoro significativo.‍
  • Vantaggi e servizi per i dipendenti: I vantaggi extra possono distinguere la vostra organizzazione.
    La proposta di valore per i dipendenti può includere programmi di benessere, accesso al fitness, pasti gratuiti, sconti per i dipendenti e attività sociali.‍
  • Relazioni con i dipendenti: Relazioni sane sul posto di lavoro migliorano il coinvolgimento.
    La proposta di valore per i dipendenti deve evidenziare una cultura di comunicazione aperta, rispetto reciproco, collaborazione e sostegno della leadership.

Come creare una proposta di valore per i dipendenti?

Ecco i passi che le aziende possono compiere per sviluppare una EVP convincente:

  • ‍Capire ilproprio pubblico: Fate ricerche sui vostri dipendenti attuali e sui candidati target per capire i loro dati demografici, le preferenze, le motivazioni e gli obiettivi di carriera.
    Utilizzate sondaggi, focus group e analisi dei dati per capire cosa apprezzano di più nella loro esperienza lavorativa.‍
  • Definite il vostro employer brand: Chiarite la missione, i valori e la cultura della vostra azienda.
    Identificate ciò che distingue la vostra organizzazione e create un messaggio di marca che rifletta la vostra identità e si rivolga ai vostri candidati ideali.‍
  • Identificare gli elementi chiave della proposta di valore per i dipendenti: Sulla base delle ricerche effettuate, delineate i componenti fondamentali della vostra proposta di valore per i dipendenti.
    Questi possono includere i benefit, lo sviluppo della carriera, il riconoscimento, l'equilibrio tra lavoro e vita privata e l'esperienza complessiva del dipendente.‍
  • Allinearsi agli obiettivi organizzativi: Assicurarsi che la proposta di valore per i dipendenti supporti obiettivi aziendali più ampi, come attrarre i migliori talenti, aumentare la fidelizzazione e migliorare il coinvolgimento dei dipendenti.‍
  • Comunicare in modo efficace: Utilizzate una messaggistica chiara per condividere la vostra proposta di valore per i dipendenti su più canali, tra cui la pagina delle carriere, i social media, le campagne di reclutamento e le comunicazioni interne.‍
  • Personalizzazione per diversi tipi di pubblico: Adattate la vostra proposta di valore per i dipendenti ai diversi ruoli, livelli di esperienza e regioni.
    Gruppi di dipendenti diversi possono avere priorità diverse, quindi adattate il messaggio di conseguenza.‍
  • Garantire la coerenza: Mantenere ciò che si promette. L'esperienza reale del dipendente deve essere strettamente allineata alla proposta di valore del dipendente per creare fiducia e rafforzare la credibilità.‍
  • Misurare e iterare: Valutare regolarmente l'efficacia della proposta di valore per i dipendenti utilizzando il feedback dei dipendenti, i dati sul coinvolgimento e le metriche di retention. Utilizzate le intuizioni per perfezionare e aggiornare il vostro approccio.‍
  • Promuovere il patrocinio dei dipendenti: Incoraggiate i dipendenti a condividere le loro esperienze positive.
    Testimonianze, programmi di referral e condivisione sociale possono contribuire ad amplificare la proposta di valore dei dipendenti e a rafforzare la vostra reputazione.

Cosa rende una proposta di valore per i dipendenti di successo?

Una proposta di valore per i dipendenti di successo comunica chiaramente i vantaggi che i dipendenti traggono dal lavorare con la vostra organizzazione.

Riflette la vostra cultura, soddisfa le esigenze dei dipendenti e attrae i talenti giusti. Di seguito sono riportati gli elementi chiave che contribuiscono a creare una proposta di valore per i dipendenti forte ed efficace:

  • ‍Caritàe autenticità: Una proposta di valore per i dipendenti di successo è chiara, onesta e fondata sulla realtà.
    Deve riflettere accuratamente l'esperienza dei dipendenti, senza esagerare, e mettere in evidenza ciò che rende veramente attraente il vostro ambiente di lavoro.‍
  • Allineamento con i valori aziendali: La proposta di valore per i dipendenti deve riflettere la missione, i valori e la cultura dell'organizzazione.
    Questo aiuta ad attrarre persone allineate con i vostri principi e favorisce un migliore adattamento culturale.‍
  • Approccio incentrato sul dipendente: Una proposta di valore per i dipendenti efficace si concentra su ciò che i dipendenti apprezzano veramente, come lo sviluppo della carriera, il riconoscimento, la flessibilità, il lavoro orientato allo scopo e l'equilibrio tra lavoro e vita privata.‍
  • Differenziazione: La proposta di valore per i dipendenti deve evidenziare ciò che rende la vostra organizzazione unica rispetto alle altre.
    Che si tratti di opportunità di crescita, stile di leadership o benefit innovativi, una chiara differenziazione attrae i migliori talenti.
  • Coerenzain tutti i punti di contatto: La proposta di valore per i dipendenti deve essere comunicata in modo coerente in tutte le esperienze dei candidati e dei dipendenti, compresi gli annunci di lavoro, i colloqui, l'onboarding, le comunicazioni interne e i messaggi della leadership.
  • Valutazione e miglioramento continui: Una proposta di valore forte per i dipendenti si evolve in base alle loro esigenze.
    I dati di feedback e di coinvolgimento regolari devono essere utilizzati per perfezionare e aggiornare la proposta di valore per i dipendenti nel corso del tempo.

Sondaggi sul polso dei dipendenti:

Si tratta di brevi sondaggi che possono essere inviati frequentemente per verificare rapidamente cosa pensano i vostri dipendenti di un argomento. Il sondaggio comprende un numero ridotto di domande (non più di 10) per ottenere rapidamente le informazioni. Possono essere somministrati a intervalli regolari (mensili/settimanali/trimestrali).

Incontri individuali:

Organizzare riunioni periodiche di un'ora per una chiacchierata informale con ogni membro del team è un modo eccellente per farsi un'idea reale di ciò che sta accadendo. Poiché si tratta di una conversazione sicura e privata, aiuta a ottenere maggiori dettagli su un problema.

eNPS:

L'eNPS (employee Net Promoter score) è uno dei metodi più semplici ma efficaci per valutare l'opinione dei dipendenti sulla vostra azienda. Include una domanda intrigante che misura la fedeltà. Un esempio di domande eNPS è il seguente: Quanto è probabile che raccomandi la nostra azienda ad altri? I dipendenti rispondono al sondaggio eNPS su una scala da 1 a 10, dove 10 indica che è "altamente probabile" che raccomandino l'azienda e 1 indica che è "altamente improbabile" che la raccomandino.

In base alle risposte, i dipendenti possono essere classificati in tre diverse categorie:

  • Promotori
    Dipendenti che hanno risposto positivamente o sono d'accordo.
  • Detrattori
    Dipendenti che hanno reagito negativamente o in disaccordo.
  • Passivi
    I dipendenti che sono rimasti neutrali nelle loro risposte.

Quali sono le best practice della proposta di valore per i dipendenti?  

Le best practice della proposta di valore per i dipendenti:  

  • Capire lavostra forza lavoro: Coinvolgete i vostri attuali dipendenti per scoprire che cosa apprezzano di più nel lavorare per la vostra organizzazione. Questa conoscenza vi aiuterà a identificare gli elementi chiave che dovrebbero essere evidenziati nella vostra EVP.
  • Allinearsi agli obiettivi organizzativi: Assicuratevi che la vostra EVP sia strettamente allineata con gli obiettivi strategici e l'identità del marchio della vostra azienda. Questa coerenza renderà la vostra proposta di valore più impattante e autentica.
  • Enfatizzate le offerte uniche: Evidenziate i vantaggi, i benefit e le opportunità di sviluppo professionale che distinguono la vostra organizzazione dalla concorrenza. Questo vi aiuterà a distinguervi nel mercato del lavoro.
  • Adattamento al pubblico di riferimento: Personalizzate la vostra EVP per rispondere alle esigenze e alle aspirazioni specifiche dei vostri candidati ideali. Questo approccio personalizzato avrà una risonanza maggiore con il vostro gruppo di talenti target.
  • Comunicare in modo coerente: Intrecciate la vostra EVP in tutti i punti di contatto dell'esperienza del candidato e del dipendente, dagli annunci di lavoro all'onboarding e oltre. La coerenza è fondamentale per rafforzare il vostro employer brand.
Scoprite come Empuls può aiutare la vostra organizzazione