
Programma di sconti per i datori di lavoro
I programmi di sconto per i datori di lavoro sono un vantaggio popolare che il 23% dei dipendenti trova interessante.
Questi programmi offrono sconti esclusivi in oltre 1 milione di punti vendita negli Stati Uniti, aiutando i dipendenti a risparmiare sugli acquisti di tutti i giorni e promuovendo un senso di apprezzamento e fedeltà.
Che cos'è un programma di sconti per i datori di lavoro?
I programmi di sconto per i datori di lavoro offrono in genere offerte esclusive ai dipendenti a tempo pieno, anche se, a seconda della politica aziendale, l'ammissibilità può essere estesa al personale part-time, agli appaltatori e persino ai familiari.
Le risorse umane di solito definiscono chi si qualifica e gestiscono l'accesso a questi vantaggi.
Alcuni programmi includono anche clienti o partner aziendali, offrendo sconti su servizi come il noleggio auto o carte regalo come parte di relazioni commerciali più ampie.
L'iscrizione è solitamente semplice, spesso attraverso un portale online o un'app, che consente agli utenti di accedere rapidamente alle offerte disponibili.
Quali sono i vantaggi di uno sconto per il datore di lavoro?
I vantaggi di un programma di sconti per il datore di lavoro sono molteplici e offrono valore sia ai dipendenti che all'organizzazione:
- Aumenta la soddisfazione dei dipendenti: Gli sconti sulle spese quotidiane, come viaggi, intrattenimento e shopping, fanno sentire i dipendenti apprezzati e stimati.
- Conveniente per le aziende: La maggior parte degli sconti proviene da fornitori terzi, il che consente alle aziende di offrire grandi vantaggi senza aumentare le spese per le buste paga.
- Favorisce la fidelizzazione: I dipendenti sono più propensi a rimanere quando beneficiano di risparmi significativi e sentono che il loro benessere viene considerato prioritario.
- Attira i migliori talenti: Un solido programma di sconti può migliorare il vostro pacchetto di benefit e contribuire ad attrarre candidati di qualità in un mercato del lavoro competitivo.
- Rafforza le relazioni con i clienti: L'estensione degli sconti ai clienti aziendali può migliorare la qualità del servizio e creare partnership commerciali a lungo termine.
Chi può beneficiare del programma di sconti sul posto di lavoro?
L'ammissibilità ai programmi di sconto sul posto di lavoro varia a seconda dell'organizzazione e del programma specifico in vigore. In generale, l'idoneità comprende:
- Dipendenti a tempo pieno: La maggior parte dei programmi di sconto sul posto di lavoro è pensata principalmente per i dipendenti a tempo pieno, indipendentemente dal loro ruolo o dalla loro anzianità.
Spesso sono loro i principali beneficiari come forma di benefit per i dipendenti. - Dipendenti part-time: Alcune aziende estendono questi sconti ai dipendenti part-time, anche se l'entità dello sconto può variare rispetto ai dipendenti a tempo pieno.
- Lavoratori a contratto: In alcuni casi, i lavoratori a contratto possono avere diritto a sconti, soprattutto se il loro contratto è a lungo termine o se sono integrati nella cultura aziendale.
- Familiari: Alcuni programmi estendono i benefit ai familiari più stretti dei dipendenti, come coniugi e figli. Questo è più comune nelle grandi organizzazioni che offrono pacchetti di benefit completi.
- Dipendenti in pensione: I dipendenti in pensione o che hanno lavorato a lungo con l'azienda possono avere diritto a sconti continui come forma di riconoscimento.
- Partner affiliati: Anche i dipendenti di aziende o organizzazioni partner che hanno uno stretto rapporto commerciale con l'azienda principale possono avere diritto a sconti sul posto di lavoro.
Quali sono i tipi di sconti offerti in genere dai programmi di sconto per i datori di lavoro?
I programmi di sconto per i datori di lavoro prevedono spesso un'ampia gamma di offerte, tra cui:
Sconti al dettaglio
I dipendenti possono risparmiare su prodotti di prima necessità come abbigliamento, elettronica e generi alimentari di marche famose.
- Offerte di viaggioe ospitalità: I programmi spesso includono offerte su prenotazioni alberghiere, biglietti aerei e noleggio auto, ideali sia per i viaggi di lavoro che per le vacanze.
- Sconti per i pasti: I dipendenti possono ricevere offerte esclusive presso ristoranti partner o attraverso servizi di consegna di cibo, aiutandoli a risparmiare sui pasti.
- Offerte per la salute e il benessere: Sconti su iscrizioni a palestre, app per il fitness e prodotti per il benessere promuovono stili di vita sani e riducono le spese personali.
- Vantaggi per l'intrattenimento: L'accesso a biglietti scontati per il cinema, abbonamenti allo streaming e pass per eventi aggiunge valore al tempo libero dei dipendenti.
- Carte regalo e buoni elettronici: Molti programmi offrono carte regalo con valore di cashback o bonus, consentendo ai dipendenti di estendere ulteriormente il loro potere d'acquisto.
- Risparmio su tecnologia e software: Offerte esclusive su telefoni, computer portatili e software di produttività per soddisfare le esigenze personali e professionali a un costo inferiore.
Questi sconti sono solitamente prenegoziati con i fornitori e resi disponibili esclusivamente ai dipendenti.
A quanto dovrebbero ammontare gli sconti per i dipendenti?
Il valore degli sconti per i dipendenti può variare notevolmente a seconda del settore, delle dimensioni dell'azienda e del tipo di prodotti o servizi offerti.
Tuttavia, alcune linee guida generali includono:
- Settore del commercio al dettaglio: Gli sconti variano in genere dal 10% al 30%, con i marchi di lusso che offrono meno e i prodotti di uso quotidiano che talvolta offrono di più.
- Ospitalità e viaggi: I dipendenti possono ottenere sconti dal 20% al 50% su camere, voli, ristoranti o servizi termali, spesso estesi ai membri della famiglia.
- Tecnologia ed elettronica: Gli sconti variano dal 15% al 50%, con software e servizi spesso scontati più dell'hardware.
- Automotive: Gli sconti sui veicoli si aggirano solitamente tra il 10% e il 25%, spesso includendo risparmi su ricambi e manutenzione.
- Assistenza sanitaria: Le offerte includono sconti dal 10% al 30% su servizi medici, prescrizioni e prodotti per il benessere.
- Istruzione e organizzazioni non profit: Gli sconti sono spesso sotto forma di accesso gratuito o a costo ridotto a corsi, strumenti di apprendimento o materiali.
- Politiche interne: L'entità degli sconti può dipendere dai margini dei prodotti; i prodotti con margini più elevati sono spesso oggetto di sconti più consistenti.
Come si crea un programma di sconti per i datori di lavoro?
La creazione di un programma di sconti per il datore di lavoro prevede diverse fasi fondamentali per garantire che esso soddisfi le esigenze dei dipendenti e sia in linea con gli obiettivi dell'azienda:
- Comprendere lepreferenze dei dipendenti: Utilizzate sondaggi o focus group per scoprire quali sconti, come carte regalo, noleggio o intrattenimento, sono più apprezzati dai dipendenti.
- Collaborare con i fornitori: Collaborare con i fornitori o utilizzare piattaforme che offrono partnership con sconti già pronti per semplificare il processo di configurazione.
- Allinearsi ai benefit esistenti: Integrare il programma di sconti nei vantaggi attuali per aumentarne la visibilità e rafforzarne il valore percepito.
- Promuovere in modo efficace: Condividere i dettagli del programma attraverso newsletter, materiali di onboarding e portali, spiegando chiaramente i risparmi e come accedervi.
- Revisione e miglioramento: Monitorare l'utilizzo, raccogliere feedback e aggiornare regolarmente gli sconti per garantire che il programma rimanga pertinente e valido.

Sondaggi sul polso dei dipendenti:
Si tratta di brevi sondaggi che possono essere inviati frequentemente per verificare rapidamente cosa pensano i vostri dipendenti di un argomento. Il sondaggio comprende un numero ridotto di domande (non più di 10) per ottenere rapidamente le informazioni. Possono essere somministrati a intervalli regolari (mensili/settimanali/trimestrali).

Incontri individuali:
Organizzare riunioni periodiche di un'ora per una chiacchierata informale con ogni membro del team è un modo eccellente per farsi un'idea reale di ciò che sta accadendo. Poiché si tratta di una conversazione sicura e privata, aiuta a ottenere maggiori dettagli su un problema.

eNPS:
L'eNPS (employee Net Promoter score) è uno dei metodi più semplici ma efficaci per valutare l'opinione dei dipendenti sulla vostra azienda. Include una domanda intrigante che misura la fedeltà. Un esempio di domande eNPS è il seguente: Quanto è probabile che raccomandi la nostra azienda ad altri? I dipendenti rispondono al sondaggio eNPS su una scala da 1 a 10, dove 10 indica che è "altamente probabile" che raccomandino l'azienda e 1 indica che è "altamente improbabile" che la raccomandino.
In base alle risposte, i dipendenti possono essere classificati in tre diverse categorie:

- Promotori
Dipendenti che hanno risposto positivamente o sono d'accordo. - Detrattori
Dipendenti che hanno reagito negativamente o in disaccordo. - Passivi
I dipendenti che sono rimasti neutrali nelle loro risposte.
I programmi di sconto del datore di lavoro sono tassabili o considerati un benefit?
La maggior parte dei programmi di sconto per i datori di lavoro non sono considerati reddito imponibile se offrono sconti generali per i consumatori e sono disponibili a parità di condizioni per un'ampia base di dipendenti.
Tuttavia, si applicano delle eccezioni:
- I servizi sovvenzionati o fortemente scontati (ad esempio, le iscrizioni coperte dal datore di lavoro) possono essere considerati un fringe benefit e soggetti a imposte in base alle leggi locali.
- Anche l'accesso esclusivo a prodotti interni o di partner con sconti significativi può richiedere una valutazione ai fini della rendicontazione fiscale.
I datori di lavoro devono consultare le normative fiscali locali o un consulente legale per garantire la conformità.
.png)

.png)
.png)







