Non perdete l'occasione! Registratevi per il nostro webinar sull'apprezzamento dei dipendenti previsto per il 29 febbraio.🎖️
Non perdete l'occasione! Registratevi per il nostro webinar sull'apprezzamento dei dipendenti previsto per il 29 febbraio.🎖️

Registrati ora

Webinar in diretta: I segreti per costruire un volano di crescita B2B2C di successo
Salva subito il tuo posto
Termini del glossario
Glossario dei termini della gestione delle risorse umane e dei benefici per i dipendenti
Indice dei contenuti

Incentivo non monetario

Un incentivo non monetario è efficace se combinato con una ricompensa monetaria, in quanto affronta aspetti diversi della motivazione dei dipendenti. Mentre gli incentivi monetari forniscono benefici tangibili, quelli non monetari si concentrano sulla motivazione intrinseca, sul riconoscimento e sull'equilibrio tra lavoro e vita privata. Offrendo una combinazione di entrambi, le organizzazioni possono creare un sistema di ricompense completo, in grado di soddisfare le diverse esigenze e preferenze dei dipendenti.

Cosa sono gli incentivi non monetari?

L'incentivo non monetario è una ricompensa che va oltre il compenso monetario. Possono assumere varie forme, come riconoscimenti, orari di lavoro flessibili, opportunità di sviluppo professionale o anche un semplice biglietto di ringraziamento. 

Questi incentivi mirano a creare un ambiente di lavoro positivo e solidale, in cui i dipendenti si sentano apprezzati e valorizzati per il loro contributo. Offrendo incentivi non monetari, le organizzazioni possono aumentare la soddisfazione dei dipendenti e, in ultima analisi, migliorare le prestazioni e la produttività.

Perché gli incentivi non monetari sono importanti?

Gli incentivi non monetari sul posto di lavoro sono essenziali perché soddisfano esigenze emotive e psicologiche che il denaro da solo non può sempre soddisfare.

  • Creano legami emotivi più forti tra i dipendenti e l'azienda.
  • Spesso portano a livelli più elevati di motivazione intrinseca.
  • Promuovono la fedeltà e l'impegno a lungo termine
  • Sono efficaci dal punto di vista dei costi e scalabili tra i vari team.
  • Sostengono una cultura del lavoro più sana, basata sulla fiducia e sull'apprezzamento.
  • Contribuiscono a ridurre il turnover creando esperienze lavorative significative.

Chi beneficia maggiormente degli incentivi non monetari?

Sebbene tutti i dipendenti apprezzino i riconoscimenti, spesso alcuni gruppi rispondono particolarmente bene agli incentivi non monetari per i dipendenti.

  • Lavoratori Millennials e Gen Z che apprezzano obiettivi e sviluppo
  • Dipendenti di lunga data che cercano un significato piuttosto che il denaro
  • Dipendenti ad alte prestazioni che apprezzano l'autonomia e i riconoscimenti
  • Professionisti creativi che amano la flessibilità e l'apprendimento
  • Dipendenti di organizzazioni piatte o non profit in cui il budget è limitato

Quando le aziende dovrebbero utilizzare incentivi non monetari?

Gli incentivi non monetari per la fidelizzazione e il coinvolgimento dei dipendenti sono particolarmente efficaci nelle fasi di transizione, nei momenti di stallo o dopo le tappe fondamentali.

  • Durante le valutazioni delle prestazioni per riconoscere l'impegno costante
  • Dopo aver completato con successo il progetto, apprezzare lo sforzo del team
  • Quando gli aumenti di stipendio non sono fattibili a causa di vincoli di budget
  • Per aumentare il morale durante i cambiamenti organizzativi
  • Nell'ambito di strategie di onboarding o di fidelizzazione a lungo termine

Dove possono essere implementati gli incentivi non monetari?

Questi incentivi possono essere utilizzati in quasi tutti i reparti o ruoli dell'azienda. Gli incentivi non monetari di successo sul posto di lavoro si integrano perfettamente nelle operazioni quotidiane.

  • Nell'ambito dei programmi di riconoscimento e ricompensa delle risorse umane
  • Incorporato nei percorsi di sviluppo della leadership
  • Come parte dei valori culturali dell'azienda
  • Durante le riunioni e le celebrazioni del team
  • Attraverso piattaforme di comunicazione interna, come intranet o app.

Quali sono i tipi di incentivi non monetari?

I tipi di incentivi non monetari variano per stile e funzione. Possono essere finalizzati alla crescita, al riconoscimento, alla flessibilità o ai valori personali.

  • Basati sui riconoscimenti: Impiegato del mese, grida, menzioni sui social media
  • Sviluppo: formazione, tutoraggio, accesso alle conferenze
  • Orientamento alla flessibilità: Lavoro a distanza, orari flessibili, ferie aggiuntive
  • Basato sull'esperienza: Opportunità di viaggio, uscite di gruppo, anni sabbatici
  • Basato sull'empowerment: Maggiore autonomia, ruoli decisionali, libertà creativa

Sondaggi sul polso dei dipendenti:

Si tratta di brevi sondaggi che possono essere inviati frequentemente per verificare rapidamente cosa pensano i vostri dipendenti di un argomento. Il sondaggio comprende un numero ridotto di domande (non più di 10) per ottenere rapidamente le informazioni. Possono essere somministrati a intervalli regolari (mensili/settimanali/trimestrali).

Incontri individuali:

Organizzare riunioni periodiche di un'ora per una chiacchierata informale con ogni membro del team è un modo eccellente per farsi un'idea reale di ciò che sta accadendo. Poiché si tratta di una conversazione sicura e privata, aiuta a ottenere maggiori dettagli su un problema.

eNPS:

L'eNPS (employee Net Promoter score) è uno dei metodi più semplici ma efficaci per valutare l'opinione dei dipendenti sulla vostra azienda. Include una domanda intrigante che misura la fedeltà. Un esempio di domande eNPS è il seguente: Quanto è probabile che raccomandi la nostra azienda ad altri? I dipendenti rispondono al sondaggio eNPS su una scala da 1 a 10, dove 10 indica che è "altamente probabile" che raccomandino l'azienda e 1 indica che è "altamente improbabile" che la raccomandino.

In base alle risposte, i dipendenti possono essere classificati in tre diverse categorie:

  • Promotori
    Dipendenti che hanno risposto positivamente o sono d'accordo.
  • Detrattori
    Dipendenti che hanno reagito negativamente o in disaccordo.
  • Passivi
    I dipendenti che sono rimasti neutrali nelle loro risposte.

Quali sono gli esempi di incentivi non monetari per i dipendenti?

Le idee pratiche di incentivi non monetari possono essere implementate senza sforare il budget e garantendo comunque un elevato coinvolgimento.

  • Riconoscimento pubblico durante le riunioni del team
  • Inseriti nelle newsletter aziendali o nei social media
  • Accesso a progetti speciali o tutoraggio
  • Giorni di ferie o di salute mentale extra
  • Note di ringraziamento personalizzate da parte della leadership
  • Budget di apprendimento dedicati o sessioni di rafforzamento delle competenze
  • Flessibilità di lavoro da casa o scelta dei turni di lavoro
  • Vantaggi in ufficio come un parcheggio migliore o l'aggiornamento dello spazio di lavoro

Qual è la differenza tra incentivi monetari e non monetari?

Mentre gli incentivi monetari sono tangibili e legati a un guadagno finanziario diretto (come bonus, aumenti o commissioni), gli incentivi non monetari offrono ricompense intangibili come riconoscimento, flessibilità o crescita di carriera.

  • Monetario = Premi o benefici in denaro (bonus, commissioni, azioni)
  • Non monetario = Riconoscimento, autonomia, crescita, vantaggi guidati dalla cultura
  • Il denaro è a breve termine; il non denaro sostiene l'impegno a lungo termine.
  • Il denaro ha un impatto finanziario diretto; il non denaro aumenta il benessere emotivo.
  • Entrambi sono più efficaci se usati insieme in modo strategico

Quali aziende utilizzano efficacemente gli incentivi non monetari?

Molte aziende a livello globale riconoscono il potere degli incentivi non monetari per i dipendenti e li incorporano profondamente nella loro cultura.

  • Google: Offre il 20% di tempo per progetti personali e libertà creativa
  • Salesforce: Utilizza il riconoscimento peer-to-peer e le ferie volontarie
  • Zappos: Privilegia l'adattamento culturale e il riconoscimento interno rispetto ai bonus in denaro
  • Patagonia: Offre flessibilità, allineamento alla missione ambientale ed esperienze all'aria aperta.
  • HubSpot: Offre stipendi per l'apprendimento, vacanze illimitate e vantaggi personalizzati.

In che modo gli incentivi non monetari motivano i dipendenti?

Motivare i dipendenti attraverso incentivi non monetari può spesso portare a un impegno e a un morale migliori rispetto alle sole ricompense finanziarie.

  • Il riconoscimento aumenta il senso di valore e il contributo dei dipendenti
  • La flessibilità consente ai dipendenti di gestire la propria vita personale e professionale.
  • Le opportunità di crescita fanno sentire i dipendenti investiti in
  • L'autonomia dà ai dipendenti il controllo su come lavorano
  • L'inclusione sociale e il senso di appartenenza aumentano
  • Gli elogi pubblici possono rafforzare i comportamenti e le prestazioni desiderate.
Scoprite come Empuls può aiutare la vostra organizzazione