
Strumento di intranet sociale
Uno strumento di social intranet è una piattaforma interna che integra le funzionalità intranet tradizionali con quelle di social networking.
Permette ai dipendenti di condividere informazioni, collaborare a progetti, comunicare in tempo reale e creare un senso di comunità all'interno dell'organizzazione.
Questi strumenti includono tipicamente funzioni come news feed, forum, blog, profili sociali e spazi di lavoro collaborativi.
Che cos'è uno strumento di social intranet?
Uno strumento di social intranet è un moderno hub digitale per il posto di lavoro che fonde le comunicazioni interne con interazioni simili a quelle dei social media.
Aiuta i dipendenti a rimanere informati, connessi e impegnati in tutta l'organizzazione.
Punti salienti:
- Centralizza le comunicazioni, gli aggiornamenti e le informazioni aziendali.
- Facilita le conversazioni in tempo reale, la collaborazione e le connessioni tra pari.
- Consente la condivisione trasparente delle informazioni e l'allineamento.
- Supporta formati interattivi come post, sondaggi, quiz e video.
- Si integra con i moduli di riconoscimento, sondaggi, benessere e feedback.
Quali sono gli esempi dei migliori strumenti di social intranet per i dipendenti?
Ecco alcuni dei migliori strumenti di social intranet per i dipendenti:
- Empuls: Empuls è una piattaforma di coinvolgimento dei dipendenti che consente alle aziende di entrare in contatto con i propri dipendenti, allinearli con i loro valori e garantire comportamenti positivi per creare un ambiente di lavoro impegnato.
- Staffbase: Si concentra sul miglioramento della comunicazione e dell'impegno dei dipendenti grazie a un'interfaccia facile da usare e a funzioni solide.
- ThoughtFarmer: Offre una soluzione di social intranet completa con opzioni personalizzabili per adattarsi alle diverse esigenze organizzative.
- Guru: Noto per le sue capacità di gestione della conoscenza, Guru si integra bene con gli strumenti esistenti e migliora la condivisione delle informazioni.
- Slack: Pur essendo principalmente uno strumento di comunicazione, le integrazioni e i canali di Slack ne fanno una potente alternativa intranet per le piccole imprese.
Quando le aziende dovrebbero implementare uno strumento di social intranet?
Il momento giusto per implementare uno strumento di social intranet è quando si osserva:
- Crescere team remoti, ibridi o geograficamente dispersi.
- Comunicazione interna frammentata o incoerente.
- Ridotta visibilità sul coinvolgimento o sul benessere dei dipendenti.
- La necessità di migliorare il riconoscimento tra pari e i circuiti di feedback.
- Crescita organizzativa, fusioni o cambiamenti culturali.
- Desiderio di consolidare più strumenti di coinvolgimento in una piattaforma unificata.
Perché il software di social intranet è importante?
Il software di social intranet è fondamentale nei seguenti modi:
- Comunicazione centralizzata: Il software di social intranet fornisce un'unica piattaforma per tutte le comunicazioni interne, riducendo la frammentazione causata dall'utilizzo di più strumenti e garantendo una comunicazione trasparente in tutta l'organizzazione, mantenendo tutti informati e allineati.
- Collaborazione migliorata: Il software intranet sociale facilita la collaborazione tra i team, migliorando la sinergia e la produttività. Incoraggia l'interazione tra i diversi reparti, favorendo l'innovazione e la risoluzione dei problemi.
- Coinvolgimento dei dipendenti: Il software intranet sociale coinvolge i dipendenti con funzioni interattive quali social feed, forum e programmi di riconoscimento, promuovendo un senso di comunità. Fornisce piattaforme per i dipendenti per condividere i feedback, assicurando che le loro voci siano ascoltate e valorizzate.
- Gestione della conoscenza: Il software di social intranet funge da repository centrale per tutte le conoscenze aziendali, facilitando l'archiviazione, l'accesso e la condivisione delle informazioni. Supporta l'apprendimento e lo sviluppo continui attraverso risorse condivise e strumenti di collaborazione.
- Efficienza e produttività: Il software intranet sociale snellisce i processi e automatizza le attività di routine, migliorando l'efficienza e la produttività complessive. Riduce il tempo dedicato alle attività amministrative, consentendo ai dipendenti di concentrarsi sulle attività principali.
Quali sono le caratteristiche che distinguono Empuls come strumento di social intranet?
Empuls offre un'esperienza olistica, basata sull'intelligenza artificiale, che migliora il coinvolgimento dei dipendenti:
- Combina riconoscimento, premi, sondaggi, benessere e comunicazione in un'unica piattaforma.
- Utilizza l'intelligenza artificiale per colmare le lacune di riconoscimento e aumentare la partecipazione.
- Supporta le tavole dei desideri digitali e le celebrazioni sociali per tutti i traguardi.
- Consente la moderazione dei contenuti per mantenere un ambiente di lavoro rispettoso.
- Offre sicurezza dei dati di livello aziendale, conformità e distribuzione multiregionale.
- Offre una scalabilità globale con il supporto di più valute e lingue.
- Si integra facilmente con HRMS, LMS, ATS, PMS e applicazioni sanitarie.
- Offre analisi ricche, approfondimenti predittivi e dashboard HR azionabili.
Come scegliere le migliori soluzioni intranet?
I modi per scegliere il miglior software di social intranet sono i seguenti:
- Identificatele vostre esigenze: Determinate le funzionalità specifiche di cui la vostra organizzazione ha bisogno, come gli strumenti di comunicazione, la gestione dei documenti e le funzionalità sociali, e considerate il numero di utenti e le loro competenze tecniche per scegliere una piattaforma facile da usare che soddisfi le loro esigenze.
- Valutare l'esperienza dell'utente: Scegliete un software con un'interfaccia intuitiva e facile da navigare per garantire un'adozione diffusa e ridurre al minimo i requisiti di formazione. Assicuratevi che la piattaforma sia accessibile sui dispositivi mobili, per consentire ai dipendenti di rimanere connessi e produttivi anche in movimento.
- Capacità di integrazione: Verificate che il software intranet si integri perfettamente con gli strumenti e i sistemi esistenti, come e-mail, CRM e software di gestione dei progetti. Cercate piattaforme che offrano API e plugin per una facile integrazione e personalizzazione.
- Opzioni di personalizzazione: Scegliete un software che consenta la personalizzazione per allinearsi al marchio e alla cultura della vostra azienda. Assicuratevi che la piattaforma possa essere adattata alle vostre esigenze specifiche e ai vostri flussi di lavoro.
- Sicurezza e conformità: Privilegiare piattaforme con solide funzioni di sicurezza, tra cui crittografia, controlli di accesso e aggiornamenti regolari della sicurezza. Assicuratevi che il software sia conforme alle normative e agli standard del settore, proteggendo i dati aziendali sensibili.
- Scalabilità: Scegliete una soluzione in grado di scalare con la vostra azienda, in grado di accogliere un numero crescente di utenti e di funzionalità aggiuntive in base alle necessità. Cercate piattaforme che offrano prezzi flessibili e piani che possano essere adattati alla crescita dell'organizzazione.
- Assistenza e formazione: Scegliete un software con un'assistenza clienti affidabile, che comprenda chat dal vivo, e-mail e assistenza telefonica. Assicuratevi la disponibilità di materiali di formazione, come esercitazioni, webinar e guide per l'utente, per facilitare l'implementazione e l'uso continuo.

Sondaggi sul polso dei dipendenti:
Si tratta di brevi sondaggi che possono essere inviati frequentemente per verificare rapidamente cosa pensano i vostri dipendenti di un argomento. Il sondaggio comprende un numero ridotto di domande (non più di 10) per ottenere rapidamente le informazioni. Possono essere somministrati a intervalli regolari (mensili/settimanali/trimestrali).

Incontri individuali:
Organizzare riunioni periodiche di un'ora per una chiacchierata informale con ogni membro del team è un modo eccellente per farsi un'idea reale di ciò che sta accadendo. Poiché si tratta di una conversazione sicura e privata, aiuta a ottenere maggiori dettagli su un problema.

eNPS:
L'eNPS (employee Net Promoter score) è uno dei metodi più semplici ma efficaci per valutare l'opinione dei dipendenti sulla vostra azienda. Include una domanda intrigante che misura la fedeltà. Un esempio di domande eNPS è il seguente: Quanto è probabile che raccomandi la nostra azienda ad altri? I dipendenti rispondono al sondaggio eNPS su una scala da 1 a 10, dove 10 indica che è "altamente probabile" che raccomandino l'azienda e 1 indica che è "altamente improbabile" che la raccomandino.
In base alle risposte, i dipendenti possono essere classificati in tre diverse categorie:

- Promotori
Dipendenti che hanno risposto positivamente o sono d'accordo. - Detrattori
Dipendenti che hanno reagito negativamente o in disaccordo. - Passivi
I dipendenti che sono rimasti neutrali nelle loro risposte.
Come funziona uno strumento di social intranet?
Uno strumento di social intranet funziona come un ecosistema digitale per il coinvolgimento, combinando diverse funzionalità in un'unica piattaforma:
- Comunicazioni interne con notizie, aggiornamenti, AMA e annunci.
- Feed sociali interattivi con post, commenti, GIF e reazioni.
- Gruppi di comunità per team, interessi, onboarding e progetti.
- Cartelle di auguri digitali per compleanni, anniversari e pietre miliari del servizio.
- Programmi di riconoscimento e ricompensa basati sull'intelligenza artificiale.
- Sondaggi Pulse, eNPS, indagini sul ciclo di vita e analisi del sentiment.
- Organigrammi e elenchi dei dipendenti per facilitare il collegamento in rete.
- Integrazione perfetta con strumenti di collaborazione come Slack, Teams e HRIS.
- Moderazione robusta dei contenuti per garantire una comunicazione rispettosa.
- Programmi di benessere, fringe benefit e agevolazioni fiscali.
.png)

.png)
.png)







