
Costruzione del team
Il team building si concentra sulla crescita, sulla qualificazione e sulla motivazione degli individui a seguire la strada del successo. Un leader dà l'esempio nel team building. Forma i membri del proprio team affinché diventino persone più forti.
Che cos'è il team building?
Il team building è un processo continuo volto a promuovere un ambiente di lavoro coeso e cooperativo tra i membri del team.
Comprende varie attività e strategie volte a migliorare le relazioni interpersonali, la fiducia e la collaborazione all'interno di un gruppo. L'obiettivo finale è quello di trasformare un gruppo di individui in una squadra unita che lavora efficacemente per raggiungere obiettivi comuni.
Quali sono le attività di team building sul posto di lavoro?
Le attività di team building sul posto di lavoro sono sessioni o eventi organizzati per aiutare i colleghi a relazionarsi al di fuori delle attività lavorative quotidiane. Queste attività mirano a migliorare la comunicazione, ridurre lo stress e promuovere la collaborazione.
- Giochi per rompere il ghiaccio e quiz veloci durante le riunioni
- Sfide di problem solving come le escape room
- Giornate di brainstorming di gruppo o in stile hackathon
- Laboratori creativi come sessioni di pittura o di cucina
- Volontariato di squadra
Quali sono i diversi tipi di attività di team building?
Non tutti i team building sono uguali. Le attività possono essere personalizzate in base all'obiettivo, che si tratti di aumentare il morale o di risolvere un problema aziendale reale.
- Attività basate sulla comunicazione (ad esempio, gioco di ruolo, cerchio delle storie).
- Attività di problem solving e decisionali (ad esempio, caccia al tesoro, sfide Lego).
- Attività di costruzione della fiducia (ad esempio, passeggiate con gli occhi bendati, esercizi di caduta e cattura).
- Progetti di collaborazione (ad esempio, costruire qualcosa in gruppo)
- Eventi di aggregazione sociale (ad esempio, pranzi di gruppo, ritiri)
Perché il team building è importante sul posto di lavoro?
Il team building aiuta i dipendenti a costruire relazioni più forti, a comprendere i punti di forza degli altri e a lavorare meglio come unità.
Inoltre, contribuisce a creare una cultura del lavoro più positiva e coinvolgente.
- Aumenta la comunicazione tra i membri del team
- Incoraggia la fiducia e la cooperazione
- Riduce i conflitti e le incomprensioni
- Migliora il morale e l'impegno dei dipendenti
- Favorisce la creatività e la collaborazione
- Allinea gli individui con gli obiettivi del team
- Aiuta a identificare le qualità di leadership dei dipendenti
Che impatto ha il team building sul datore di lavoro e sul luogo di lavoro?
Gli effetti a cascata del team building vanno oltre il divertimento: favoriscono i risultati aziendali, migliorano la fidelizzazione e coltivano la fedeltà.
- Aumenta la produttività dei dipendenti
- Rafforza la cultura e i valori aziendali
- Riduce il turnover migliorando le relazioni sul posto di lavoro
- Aiuta i manager a comprendere le dinamiche del team
- Aumenta la soddisfazione lavorativa complessiva dei dipendenti
Come costruire un team forte sul posto di lavoro?
La creazione di un team forte inizia con le persone giuste ed è sostenuta da fiducia, feedback e obiettivi condivisi.
- Assumere membri del team con competenze complementari
- Stabilire aspettative chiare e obiettivi condivisi
- Promuovere una cultura del rispetto reciproco
- Riconoscere e premiare regolarmente gli sforzi del team
- Affrontare i conflitti in modo rapido e costruttivo
- Incoraggiare un feedback aperto e onesto
- Facilitare i check-in e le riunioni periodiche del team.

Sondaggi sul polso dei dipendenti:
Si tratta di brevi sondaggi che possono essere inviati frequentemente per verificare rapidamente cosa pensano i vostri dipendenti di un argomento. Il sondaggio comprende un numero ridotto di domande (non più di 10) per ottenere rapidamente le informazioni. Possono essere somministrati a intervalli regolari (mensili/settimanali/trimestrali).

Incontri individuali:
Organizzare riunioni periodiche di un'ora per una chiacchierata informale con ogni membro del team è un modo eccellente per farsi un'idea reale di ciò che sta accadendo. Poiché si tratta di una conversazione sicura e privata, aiuta a ottenere maggiori dettagli su un problema.

eNPS:
L'eNPS (employee Net Promoter score) è uno dei metodi più semplici ma efficaci per valutare l'opinione dei dipendenti sulla vostra azienda. Include una domanda intrigante che misura la fedeltà. Un esempio di domande eNPS è il seguente: Quanto è probabile che raccomandi la nostra azienda ad altri? I dipendenti rispondono al sondaggio eNPS su una scala da 1 a 10, dove 10 indica che è "altamente probabile" che raccomandino l'azienda e 1 indica che è "altamente improbabile" che la raccomandino.
In base alle risposte, i dipendenti possono essere classificati in tre diverse categorie:

- Promotori
Dipendenti che hanno risposto positivamente o sono d'accordo. - Detrattori
Dipendenti che hanno reagito negativamente o in disaccordo. - Passivi
I dipendenti che sono rimasti neutrali nelle loro risposte.
Quali sono le attività di team building aziendale?
Queste attività aiutano i team di grandi dimensioni a lavorare in modo coeso, sviluppando allo stesso tempo leadership, capacità decisionali e interpersonali.
- Giochi di strategia come le simulazioni aziendali
- Sfide di innovazione interdipartimentali
- Ritiri all'aperto con attività mirate
- Laboratori di sviluppo delle competenze (ad esempio, comunicazione o leadership)
- Eventi di volontariato a livello aziendale
Quali sono le idee per il team building in ufficio?
Per i team in ufficio, le attività migliori sono spesso brevi, interattive e facili da realizzare con una logistica minima.
- Giochi a premi o "indovina la foto del bambino".
- Concorsi di decorazione di scrivanie o giornate a tema
- Pranzi mensili o giornate culturali
- Turni di networking di velocità
- Mini sessioni di apprendimento guidate dal team
Quali sono i giochi di team building per l'ufficio?
I giochi aiutano a spezzare la routine e a dare un senso di gioco alla giornata lavorativa, favorendo una migliore interazione e creatività.
- Due verità e una bugia
- Bingo o caccia al tesoro in ufficio
- Pictionary o Sciarada con temi legati al lavoro
- Would You Rather (versione adatta al lavoro)
- "Gioco a indovinare "Di chi è la scrivania?
Quanto costa il team building aziendale?
Il costo dipende dalla portata, dalla frequenza e dalla natura dell'attività.
Si può spaziare da idee interne gratuite a grandi investimenti in ritiri fuori sede.
- Gratuiti o a basso costo: Giochi d'ufficio, sessioni di brainstorming
- Fascia media: Pranzi di squadra, workshop, kit di bricolage
- Costi elevati: Eventi fuori sede, facilitatori esterni, ritiri d'avventura
- La pianificazione del budget deve essere in linea con le dimensioni e gli obiettivi del team
- Il ROI può essere misurato attraverso il coinvolgimento, la fidelizzazione e le metriche di performance.
.png)

.png)
.png)







